News

Ape letterario – La Romagna: terra di parole e incontri

Nuovo evento per la rassegna “Estate al Podere Casanteria” mercoledì 31 agosto alle ore 21.00.

Al fresco della sera, con Valerio Ragazzini andiamo alla scoperta degli autori romagnoli tra aneddoti, storie e racconti. Esiste una letteratura romagnola? Cosa intendiamo quando parliamo di romagnolità? Oltre ai profili di poeti e scrittori, scopriamo come la letteratura sia fatta perlopiù di incontri (e scontri).


Infine, presentiamo al pubblico L’immenso naufragio – La Grande Guerra nelle pagine degli scrittori romagnoli (Valerio Ragazzini, White Line 2022), ultima uscita della collana Acsè.

Ingresso a offerta libera / È gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
Giulia – 349/8881980
Nicola – 338/5030791
associazione.acse@gmail.com

Nave e rimorchiatori
News

Quella riga lunga e blu – Libro e Mostra fotografica

Sabato 06 ottobre presso la libreria Moby Dick di Faenza alle ore 17.00 verrà presentato il libro “Quella riga lunga e blu – Gli scrittori romagnoli e il mare” scritto da Valerio Ragazzini e pubblicato la scorsa primavera sulla collana Acsè (curata dalla nostra associazione) edita da White Line.
Nella stessa occasione sarà inaugurata una piccola mostra fotografica, curata dai nostri soci Alessandro Catani e Richard Betti, che sono anche gli autori delle foto raccolte all’interno del libro. L’esposizione resterà all’interno della libreria per tre settimane.

Loc. Acsè mare Moby Dick

Di seguito la quarta di copertina e una breve biografia dell’autore:

“Ci sono tanti modi per andare al mare: c’è chi preferisce affidarsi ai fortunosi mezzi pubblici, incurante dei sedili che si attaccano alla pelle e delle roventi carrozze senza aria condizionata; chi preferisce scendere verso i lidi a passo d’uomo nelle interminabili code di automobili; c’è anche qualche avventuriero che predilige ancora la bicicletta, che sia da strada o lungo i rivali in mountain bike. Io ho scelto le pagine di quegli scrittori a me cari che non potevano fare a meno di raccontare quel che si prova in riviera, nel piccolo litorale romagnolo, che pure sembra infinito.”

Valerio Ragazzini
Nato a Faenza nel 1990, ha conseguito la laurea triennale in sociologia e la laurea magistrale in “Mass media e politica” presso l’Università di Bologna. È uno dei fondatori di “novantasei – letteratura, arte e storia in Romagna”, dove cura la sezione dedicata alla letteratura.