Recensioni Libri

Il drago di ghiaccio

Titolo: Il drago di ghiaccio
Autore: George R .R. Martin
Editore: Mondadori
Anno edizione: 2015
In commercio dal: 27/10/2015
Pagine:116 p., Rilegato
Età di lettura: Dai 10 anni

 

Chi è fan del Trono di Spade è diventato, volente o nolente, fan di lunghe attese. Ed è proprio in mancanza di nuovi libri e di nuove stagioni del telefilm che ho scelto di leggere “Il drago di Ghiaccio” di George R.R. Martin. Il libro racconta la storia di una bambina, Adara, nata “durante la peggiore gelata che chiunque potesse ricordare.” Adara cresce insieme al padre, al fratello e alla sorella, ma è strana, diversa da tutti gli altri bambini che la escludono e la deridono. Il padre dice di lei che “sembra avere l’inverno dentro” e infatti Adara ama l’inverno, ama costruire castelli con la neve, ama giocare con le lucertole di ghiaccio, strane creature che appaiono insieme alla prima neve, ma soprattutto Adara ama le visite del Drago di Ghiaccio. Nessuno crede che esista veramente, ma Adara attende ogni inverno con la consapevolezza che il drago tornerà da lei per farsi cavalcare. Questo fino a quando non arriva la guerra, una guerra combattuta con altri draghi, draghi diversi, che sputano fuoco, una guerra che costringerà Adara a scegliere tra la sua famiglia e il suo unico amico, il Drago di Ghiaccio.

La storia è semplice, il libro è infatti indirizzato ai ragazzi, ma la storia è avvincente e permette ai lettori di immergersi ancora una volta nel mondo creato da George R.R. Martin.

Un elemento in più, per il quale mi sento di consigliare questo libro, è che ai fan più accaniti delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco non sfuggiranno elementi accennati nei romanzi e spunti per elaborare nuove teorie nella ormai eterna attesa di un nuovo libro.