News

Lettura animata per bambini

Immersi nella campagna, Livia Garavini ci accompagnerà con le storie del libro Api e impollinazione. Il mondo della reazione.

A seguire attività ricreative e possibilità di fare merenda, ingresso a offerta libera.
Indicato per bambini della scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Per info e prenotazioni:
Giulia 349/8881980
Nicola 338/5030791
associazione.acse@gmail.com

News

Aperitivo letterario – Giovani autori locali

Nell’ambito della rassegna “Estate al Podere Casanteria” (clicca qui per andare alla pagina dedicata), vi presentiamo il secondo evento della rassegna!

Venerdì 22 luglio alle ore 21.00 al fresco della sera dialoghiamo con 3 autori locali per conoscerli meglio e dare spazio ai giovani.

Edoardo Lughi / (Aurora – White Line, 2022
Giacomo Pozzi / (Un Baobab toccò il cielo dell’Africa – Tempo al libro, 2022
Giada Baldassari / Saga I 4 codici – In.edit edizioni

Durante l’evento sarà possibile bere e sgranocchiare qualcosa presso il bar di Acsè.

Per info:
Giulia 349/8881980 – Nicola 338/5030791
associazione.acse@gmail.com

News

Lord Byron e la carboneria romagnola. Diari, amori e società segrete.

Fra poco più di un mese saranno 120 anni da quando Lord Byron iniziò a scrivere i diari della sua permanenza a Ravenna.

Come sapete siamo prontissimi per questa occasione, dato che è in libreria in questi giorni “Lord Byron e la carboneria romagnola”. 😎

Diari, amori e società segrete” nuovo libro curato dalla nostra associazione ed edito da White Line – Grafica & Editoria per la collana Acsè.

Nel frattempo questo sabato pomeriggio, in piena sicurezza, il nostro volume parteciperà alla rassegna “Librai per un giorno” presso la Bottega Bertaccini. Se passerete in negozio potrete acquistare il libro e fare qualche domanda per scoprirne i segreti! 😃

News

Oltremare, Nicola Labanca – Un libro, una storia – 02

🎬 Continua il viaggio sui libri che raccontano del colonialismo italiano!

Ci lasciamo alle spalle i ponderosi volumi di Del Boca (potete recuperare il video qui https://youtu.be/zZGRIt_gbX0) e scopriamo insieme a Mattia Randi, l’Oltremare di Nicola Labanca.

Guarda il video cliccando qui!

News

Colonialismo italiano, Angelo del Boca Un libro una storia – 01

👉 In questo periodo si è parlato molto, fra le altre cose, del colonialismo italiano.

Come associazione ne abbiamo già parlato nei due libri “Faenza coloniale” e “Faenza e l’Oltremare”.

🎬 Oggi inauguriamo una piccola rubrica affrontando di nuovo il tema, con una serie di video con consigli e approfondimenti a cura Mattia Randi.

Guarda il video cliccando qui!

Recensioni Libri

Il mondo del ghiaccio e del fuoco

 

201912046303520108610178570.jpg

 

Titolo: Il mondo del ghiaccio e del fuoco
Autore:  George R.R. Martin, Elio M. jr Garcìa, Linda Antonsson
Editore: Mondadori
Anno edizione: 2014
Pagine: 326 p., ill. , Rilegato

Il Trono di Spade è finito e, siamo onesti, non sappiamo quando e se George R.R. Martin si degnerà di concludere la saga.
Tuttavia, se è vero che il futuro è incerto, non lo è il passato, soprattutto quello di Westeros, che ci viene raccontato in questo libro.
La narrazione inizia dal Tempo dell’Alba, ci racconta dell’arrivo dei primi uomini, della conquista del trono da parte dei Targaryen, fino ad arrivare alla Ribellione di Robert, il tutto corredato da più di cento tavole illustrate.
Consigliatissimo a tutti i fan, soprattutto quelli che ancora sperano che “The Winds of Winter” uscirà presto. 

Recensioni Libri

La sirena e Mrs. Hancock

 

Processed with VSCO with  preset

Titolo: La Sirena e Mrs. Hancock
Autore: Imogene Hermes Gowar
Editore: Einaudi
Anno edizione: 2019
Pagine: 480 p., Rilegato

Londra, XVIII secolo. Jonah Hancock è un imprenditore marittimo che ha passato tutta la vita nella casa in cui è nato, vivendo comodamente, ma senza frivolezze e soprattutto percorrendo soltanto la strada già delineata dal padre e dal nonno prima di lui. La sua esistenza scorre tranquilla fino a quando non viene in possesso di una sirena, evento che lo porta ad arricchirsi e a fare l’ingresso nell’alta società di Londra, piena di vizi ed eccessi.
Se  la sirena è la prima creatura femminile a dare una svolta alla vita di Mr. Hancock, ancora più determinante sarà Angelica Neal, una cortigiana, il cui stile di vita non potrebbe essere più lontano da quello sobrio e misurato di Jonah.  I due si incontreranno proprio grazie alla sirena e le loro vite saranno intrecciate per sempre. 

fontanone
News

Acsè al fontanone

Per la prima volta, mercoledì 12 giugno alle 20.45, presenteremo l’intera collana Acsè, con gli ultimi quattro volumi usciti.
La cornice sarà quella del Fontanone a Faenza, impegnato in questi giorni dalla mostra “Battiti” di Barbara Donati.
Interverranno Valerio Ragazzini e Mattia Randi, intervistati da Nicola Solaroli.
Seguirà un piccolo buffet rinfrescante.

News

La Romagna vista dalla luna

In questi giorni è uscito il primo volume del 2019 della collana “Acsè”, curato dalla nostra associazione ed edito da White Line, dal titolo: “La Romagna vista dalla luna”. Si tratta di una raccolta di saggi, articoli e racconti di vari autori che cercano di spiegare il rapporto tra la Romagna e la luna (e più in generale lo spazio).

2019.0507 _MG_2386

La prima presentazione sarà giovedì 09 maggio 2019 alle ore 18.00 presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza e sarà un evento collaterale della mostra “Terra chiama luna” organizzata dalla “Casa Museo Raffaele Bendandi” visitabile dal 4 al 18 maggio.

Tavola disegno 1@2x.png

QUARTA DI COPERTINA
Il 21 luglio 1969 Armstrong imponeva la propria impronta nella storia. In quel momento molti romagnoli erano con il naso incollato alla televisione dei bar (o per chi ne possedeva una, delle proprie case) per vedere quell’evento straordinario ed irripetibile.
A cinquant’anni da allora, vogliamo ricostruire questa storia attraverso i ricordi di chi c’era, le storie di chi ha immaginato di raggiungere la luna, le sensazioni di chi si è lasciato ispirare da quel tiepido bagliore. Questo volume cercherà di raccontare il complicato rapporto tra la Romagna, la luna e tutto quel che costituisce l’universo che possiamo scorgere attraverso un telescopio. Consapevoli che in verità non basta una bandierina a stelle e strisce per svelare il mistero dell’universo.

Tavola disegno 1@2x.png