fontanone
News

Acsè al fontanone

Per la prima volta, mercoledì 12 giugno alle 20.45, presenteremo l’intera collana Acsè, con gli ultimi quattro volumi usciti.
La cornice sarà quella del Fontanone a Faenza, impegnato in questi giorni dalla mostra “Battiti” di Barbara Donati.
Interverranno Valerio Ragazzini e Mattia Randi, intervistati da Nicola Solaroli.
Seguirà un piccolo buffet rinfrescante.

Inizio di Corso matteotti faenza
News

Presentazione Libro “Donne Antifasciste”

“Donne Antifasciste”, monografia di Mattia Randi pubblicata nel novembre 2017 continua a riscuotere un notevole successo. Il libro è il secondo volume della collana “Acsè”, curata dalla nostra associazione e mercoledì 06 giugno alle 20.45 sarà protagonista di un incontro presso la sede de “L’altra Faenza” in Corso Matteotti 4/7 a Faenza. Tramite un colloquio con l’autore si approfondiranno le storie delle donne raccontate nel libro.
Vi aspettiamo.

Copertina libro

Riassunto:
Cinque storie di donne faentine nel momento più buio della storia italiana, accomunate da un marchio: antifasciste. Cinque storie dimenticate ricostruite attraverso i documenti originali provenienti dal Casellario Politico Centrale.

L’autore:
Mattia Randi (1990), bolognese di nascita, ma faentino da sempre, si è laureato con lode e menzione di pubblicazione presso la facoltà di Scienze Storiche e Orientalistiche dell’ateneo di Bologna.

Liceo Classico
News

Notte nazionale del Liceo Classico – 2018

Dalle ore 18 alle 24 di venerdì 12 gennaio la sede storica del liceo classico sarà aperta a tutta la città.
Spettacoli, musica, conferenze, mostre e molto altro. Non un evento, ma TRENTA eventi a cura di alunni, insegnanti, ex alunni, amici.

Copertina libro
Mattia Randi dell’Associazione Acsè presenterà il suo libro “Donne antifasciste – Cinque storie faentine” dalle 19 alle 20 al primo piano del liceo.
Di seguito il pdf del volantino con il programma di tutta la serata.

icona pdf
Programma Notte nazionale del Liceo Classico