News

Benvenuto Photo Live!

Diamo il benvenuto all’interno di Acsè agli appassionati di fotografia del gruppo Photo Live!

Il gruppo nasce su Facebook (col nome “Photo Romagna e dintorni…”) e il trait d’union è la passione per la fotografia a livello amatoriale e anche per semplice diletto.
Alla fine del 2017 i primi eventi organizzati al di fuori della rete e ora, a marzo 2018, l’ingresso in Acsè. I membri principali del gruppo e tutti coloro che saranno interessati, formeranno la branca fotografica di Acsè, iniziando a portare anche fuori dalla rete la passione che continua ad animare il gruppo.

La fotografia non ha confini!

Portici - Nadia Mansi
Foto di Nadia Mansi
Sala della biblioteca
News

Donne e Shoah

Storia di quattro poetesse: Nelly Sachs, Edith Bruck, Suzanna Ginczanka, Ilse Weber

In occasione della giornata della memoria, giovedì 25 gennaio alle 20.30 presso la Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza si terrà la conferenza “Donne e Shoah” a cura dell’Associazione culturale Augusto Bertoni e in collaborazione con l’Associazione Acsè.
Primo appuntamento in Biblioteca nell’ambito de Il Giorno della Memoria 2018, sarà un’ottima occasione per ricordare le storie e la produzione artistica di quattro poetesse che sono vissute durante gli anni del genocidio.
Noi di Acsè interverremo con letture espressive delle quattro poetesse.

 

 

News

Acsè!

È nata Acsè!

Nasce a Faenza il 29 dicembre 2017 Acsè E.T.S. – A.P.S., un’associazione di Promozione Sociale costituita dall’unione delle associazioni “Siparium Mirabiliae” e la “La Lampada”.
La fusione di queste due associazioni ha come obiettivo essere più grandi, insieme ad altre ragazze e ragazzi che, come noi, hanno a cuore la cultura!
Acsè si occupa di promuovere arte e cultura del suo territorio di riferimento, cioè la Romagna.

Più grandi, insieme, per nuove sfide!