Progetto Aurora

Da un’idea di Edoardo Lughi, nasce il progetto Aurora, che Acsè sostiene con le proprie capacità e competenze.

Il Progetto Aurora vuole creare un’iniziativa di book-sharing tra la comunità faentina e gli studenti liceali, volta ad incrementare l’arricchimento culturale di questi ultimi nella piena valorizzazione dell’ideale di condivisione.

Come? Attraverso l’installazione di una libreria all’interno del Liceo Torricelli di Faenza, dove potranno essere inseriti libri da persone esterne per fornire un’alternativa agli studenti in termini di materiali di lettura formativa o di semplice piacere. Oltre a fare leva sulla solidarietà, il progetto vuole mettere il donatore di fronte a una domanda: “cosa consiglierei al me adolescente come lettura formativa?”. Con essa, si vuole dare a quest’ultimo lo stimolo a donare un libro che, secondo il suo punto di vista, possa dare spunti di riflessione a un ragazzo nel pieno della maturità. In ogni libro potrà, a suo piacimento, inserire un messaggio firmato o anonimo che possa valorizzare l’atto di condivisione extra-generazionale. Lo studente, a sua volta, potrà inserire libri seguendo lo stesso motivo di fondo: condividere un testo che considera formativo o che gli è piaciuto particolarmente.

La libreria vuole essere anche un luogo dove i testi di studenti e non studenti possano trovare casa, e mettere a disposizione di lettura le opere di chi desidera farsi leggere ma non ha avuto i mezzi o il coraggio fino ad ora di renderle pubbliche.

Il Progetto Aurora è convinto che la cura dell’istruzione sia di fondamentale importanza, non solo per il benessere degli studenti ma di tutto il tessuto sociale, poiché riporta al centro l’importanza dell’incontro e della socialità.

Per ulteriori informazioni:
Edoardo Lughi 366 6332748
edoardo.lughi@gmail.com