Per l’estate 2022, Acsè, in collaborazione con lo studio grafico e casa editrice White Line, presenta una rassegna di eventi presso il Podere Casanteria a Faenza (in via Canova 16, nella frazione della Cosina).
Informazioni e prenotazioni
Cell. 349 8881980 (Giulia) / 338 5030791 (Nicola)
Mail: associazione.asce@gmail.com
Come raggiungerci


CALENDARIO EVENTI
29 GIUGNO
20.30 / “Direzioni Trio” in concerto e Pizza a catena
Concerto (dalle 21.30) a cura di Fabio Mazzini (chitarra, voci, effetti) e Francesco Ottaviano (contrabbasso, effetti) con live painting di Claudia Conti.
Pizza a catena (dalle 20.30) cotta nel forno a legna (prenotazione obbligatoria).
Ingresso € 5,00 / Ingresso più pizza € 12,00 (bevande escluse)
Prenotazione obbligatoria
______________________________
22 LUGLIO
21.00 / Ape-Letterario: Giovani autori locali si presentano
Al fresco della sera dialoghiamo con 3 autori locali per conoscerli meglio e dare spazio ai giovani:
– Edoardo Lughi (Aurora – White Line, 2022),
– Giacomo Pozzi (Un Baobab toccò il cielo dell’Africa – Tempo al libro, 2022),
– Giada Baldassari (Saga I 4 codici – In.edit edizioni).
Ingresso a offerta libera
______________________________
23 LUGLIO
20.30 / “Onde Radio” Piadina e Rock & Roll
Concerto (concerto dalle 21.30) delle “Onde Radio”: una cover band faentina dallo spirito eclettico e irriverente!
Piadina per tutti i gusti dalle 20.30.
Ingresso € 5,00 (cibo e bevande escluse)
Prenotazione obbligatoria
______________________________
03 AGOSTO
21.00 / Le stelle del cielo, osservazione guidata
Condizioni meteo permettendo, osservazione guidata del cielo con visione di materiale multimediale. A cura di Gruppo Astrofili Faenza APS e Palestra della Scienza APS.
Ingresso a offerta libera / È gradita la prenotazione.
______________________________
06 AGOSTO
dalle 16.30 / Giochiamo!
Gli amici della Compagnia del Grifone ci faranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento tra giochi da tavolo e di ruolo con possibilità di cenare con piadina per tutti i gusti!
Ingresso a offerta libera / Minori di anni 12 solo se accompagnati.
______________________________
27 AGOSTO
21.00 / “Il peso dell’aria”, corto teatrale
Firenze, 1647. Evangelista Torricelli ripercorre la sua vita di brillante scienziato e inventore, dai difficili inizi a Faenza e Roma, passando dall’incontro con Galileo Galilei, fino al successo.
In scena: Stefano Muccinelli, Nicola Solaroli e Giulia Timoncini. A cura di Acsè APS.
Ingresso 5€ / È gradita la prenotazione.
______________________________
31 AGOSTO
21.00 / Ape-Letterario – La Romagna: terra di parole e incontri
Al fresco della sera, con Valerio Ragazzini andiamo alla scoperta degli autori romagnoli tra aneddoti, storie e racconti. Esiste una letteratura romagnola? Cosa intendiamo quando parliamo di romagnolità? Oltre ai profili di poeti e scrittori, scopriamo come la letteratura sia fatta perlopiù di incontri (e scontri).
Infine, presentiamo al pubblico L’immenso naufragio – La Grande Guerra nelle pagine degli scrittori romagnoli (Valerio Ragazzini, White Line 2022), ultima uscita della collana Acsè.
Ingresso a offerta libera / È gradita la prenotazione.
______________________________
04 SETTEMBRE
05.45 / Concerto all’alba con Giulio Cantore
Con Giulio Cantore e la partecipazione di Fabio Mazzini.
Dopo il concerto possibilità di colazione.
Ingresso € 5,00
Prenotazione obbligatoria
______________________________
10 SETTEMBRE
dalle 16.30 / Giochiamo!
Gli amici della Compagnia del Grifone ci faranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento tra giochi da tavolo e di ruolo con possibilità di cenare con piadina per tutti i gusti!
Ingresso a offerta libera / Minori di anni 12 solo se accompagnati.
______________________________
16 SETTEMBRE
20.30 / “Onde Radio” Piadina e Rock & Roll
Concerto delle “Onde Radio”: una cover band faentina dallo spirito eclettico e irriverente e piadina per tutti i gusti!
Ingresso € 5,00 (cibo e bevande escluse)
Prenotazione obbligatoria
______________________________
17 SETTEMBRE
16.30 / Letture animate dal libro “Api e impollinazione”
Livia Garavini ci accompagna con le storie del libro Api e impollinazione – White Line, 2019.
Ingresso a offerta libera
______________________________
21 SETTEMBRE
21.00 / Ape-Letterario: Faenza a 360 gradi
Al fresco della sera dialoghiamo con gli autori della collana “Faenza a 360°”:
– Marco Santandrea (La Piazza – White Line, 2020),
– Martina Fabbri Nuccitelli (Gentile, Cassandra e Francesca – White Line, 2021).
Ingresso a offerta libera
______________________________
